Come risparmiare sulla bolletta grazie il vetro
Negli ultimi mesi il prezzo dell’energia ha raggiunto livelli esorbitanti. Le previsioni per l’ultimo trimestre dell’anno sono tutt’altro che rosee: è infatti stimato un aumento del costo dell’elettricità del 59%, che unito agli aumenti del…
Vetro tessuto: cos’è e come viene prodotto
Il vetro è un materiale noto per la sua versatilità. Proprio questa caratteristica permette di produrne tante tipologie, ognuna delle quali si presenta con fattori peculiari. Una delle tipologie più particolari è rappresentata dal…
La differenza tra vetro e cristallo
Distinguere un prodotto in vetro o in cristallo non è sempre un'operazione semplice. Infatti, pur essendo lo stesso materiale, vetro e cristallo sono caratterizzati da fattori molto diversi.
In questo articolo cercheremo approfondire…
I vari tipi di vetro antico europeo
La storia d’Europa è legata a filo doppio a quella del vetro. Il continente, infatti, si è da sempre distinto nella produzione di questo materiale. Dal vetro di Murano fino a quello di Anversa, scopriamo insieme in questo articolo quali…
Dalla scoperta del vetro alla canna da vetro, un viaggio attraverso le origini
Il vetro è un materiale molto presente nella nostra vita quotidiana. Tuttavia, le sue origini sono tutt'altro che recenti. In seguito cercheremo di capire meglio dove e quando nasce questo tipo di materiale.
Le origini naturali del vetro…
Dipingere su vetro: le tecniche e i colori da usare
Dipingere sul vetro richiede tanto impegno e pazienza, ma il risultato finale può essere davvero molto soddisfacente. L'importante è conoscere tutte le tecniche e scegliere i colori giusti.
In questo articolo cercheremo di fornire tutte le…
Vetro di Murano: come riconoscerlo
Il vetro di Murano è noto in tutto il mondo grazie alla sua bellezza e alle sue particolari caratteristiche. D'altronde, non è un caso che sia stato utilizzato nel corso dei secoli per dar vita a spettacolari opere d'arte.
Tuttavia, non…
Vetro strutturale: diffusione nell’architettura
Il vetro strutturale è caratterizzato da un'ampia resistenza, un fattore che ne giustifica la diffusione nel mondo dell'architettura. Si tratta di un materiale derivante dall’ossido di silicio, in grado di offrire numerosi vantaggi.
In…
Come scegliere le vetrate per verande
Applicare delle verande in vetro all'interno di una casa è una soluzione che consente non solo di aumentarne il valore estetico, ma anche di ottenere più spazio. Tuttavia, la scelta delle verande deve avvenire prendendo in considerazione…
Vetro borosillicato: cos’è e quali sono i suoi vantaggi
Noto anche con il nome commerciale di Pyrex, il vetro borosilicato è una varietà di vetro sempre più diffusa negli ultimi tempi. A giustificare tale diffusione ci sono i tanti vantaggi ad esso associati. Si tratta infatti di un materiale…